Inaugurata al Museo etnografico di Ankara la mostra "Anatolia: madri che hanno lasciato il segno sulla Terra e nel tempo"

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Turkey

Down Icon

Inaugurata al Museo etnografico di Ankara la mostra "Anatolia: madri che hanno lasciato il segno sulla Terra e nel tempo"

Inaugurata al Museo etnografico di Ankara la mostra "Anatolia: madri che hanno lasciato il segno sulla Terra e nel tempo"

Intervenendo all'inaugurazione della mostra in cui è stata presentata la memoria della maternità dell'Anatolia, speciale per la Festa della Mamma, il Direttore generale dei Beni culturali e dei Musei Birol İnceciköz ha affermato che oggi è il giorno delle madri più preziose e che questo amore non può essere racchiuso in un solo giorno.

📲 Ora unisciti ai canali WhatsApp degli AA e ricevi le notizie in tasca.

🔹 Agenzia Anadolu per sviluppi attuali, notizie speciali, analisi, foto e video

🔹 AA Live per sviluppi immediati

Congratulandosi con tutte le madri, in particolare con le madri dei martiri e dei veterani, İnceciköz ha ricordato che la mostra era una delle tappe della "mostra 100+2" lanciata dal Ministro della Cultura e del Turismo Mehmet Nuri Ersoy il 19 febbraio 2025, dedicata al 102° anniversario della Repubblica.

Birol İnceciköz ha affermato quanto segue:

La nostra mostra è composta da 138 opere. 63 di queste vengono presentate per la prima volta all'attenzione degli interessati. Il tema della nostra mostra è la madre e la maternità. Abbiamo progettato la mostra con le opere lasciateci dalle madri in modo da mostrare l'esistenza delle donne e l'impatto delle madri sulle nostre vite, dai primi periodi della storia fino ai giorni nostri. È stata una mostra speciale. Vediamo le tracce delle donne in tutto ciò che riguarda le madri e il rapporto madre-figlio, dai primi periodi fino ai primi periodi dell'Impero Ottomano e della Repubblica. Abbiamo creato una mostra di questo tipo basandoci sulla cronologia anatolica. Invitiamo tutti i nostri cittadini.

Le donne dal Neolitico all'Impero Ottomano

Riunendo storie di vita e metodi di produzione di periodi diversi, con una selezione che porta con sé le tracce di donne e madri dal Neolitico ai giorni nostri, la mostra espone opere provenienti da diversi musei, dalle dee simbolo della fertilità agli idoli, dalle tavolette agli oggetti di uso quotidiano.

La mostra, in cui viene presentato agli ospiti il ​​ricordo della maternità dell'Anatolia, comprende anche gioielli, tra cui caftani, esemplari fatti a mano, cinture ricamate, spille e fez d'argento.

La mostra "Anatolia: madri che hanno lasciato il segno sulla Terra e sulla vita nel tempo" sarà aperta al pubblico fino al 15 luglio.

Le notizie presentate agli abbonati tramite l'AA News Streaming System (HAS) vengono riassunte e pubblicate sul sito web dell'Agenzia Anadolu. Per abbonarvi, contattateci.
AA

AA

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow